Reuters Health) – Terza affermazione per Tecentriq (atezolizumab) in combo con altri farmaci antitumorali. Il trial, di cui oggi sono stati comunicati i dati preliminari, era incentrato sul trattamento di prima linea di pazienti con carcinoma polmonare a cellule squamose non a piccole cellule avanzato. Lo studio – IMpower131, di fase III – ha valutato Tecentriq in combinazione con carboplatino e Abraxane (paclitaxel legato all’albumina, nab-paclitaxel) sul parametro della sopravvivenza libera da progressione della malattia (PFS), rispetto alla sola chemioterapia. Dal trial è emerso che la combo Tecentriq/chemioterapici ha fatto registrare un incremento statisticamente significativo della sopravvivenza libera da malattia.I dati completi saranno presentati in occasione del prossimo congresso internazionale di oncologia. Il trial continuerà, poiché Roche attende i dati relativi alla sopravvivenza globale, che spera confermino quanto fin ora osservato.
Notizie correlate
-
Ricerca, innovazione e competitività: la scommessa di Novartis sull’Italia
Oltre 150 milioni in ricerca e sviluppo entro il... -
Sandoz, nuovo impianto europeo di biosimilari in Slovenia
Sandoz ha dato ufficialmente il via alla costruzione di... -
Payback dispositivi medici: le imprese chiedono esenzioni, rateizzazione e accesso al credito
Soglia di esenzione per i fatturati più bassi, rateizzazione...